Confessioni by Agostino
autore:Agostino [Agostino]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 978-88-11-81045-2
editore: Garzanti (I Grandi Libri)
pubblicato: 2016-02-28T16:00:00+00:00
[La passione degli occhi]
35.54. Câè poi unâaltra specie di tentazione, per molti aspetti pericolosa. Oltre la concupiscenza della carne, che consiste nel piacere di tutti i sensi e nella loro massima soddisfazione â una servitù in cui si consumano quelli che si allontanano da te179 â câè nellâanima, indotta da questi stessi sensi, una curiosità avida e vana, che si ammanta del nome di conoscenza e di scienza. Non cerca la soddisfazione della carne, ma lâesperienza per suo mezzo.180 Siccome fa parte dellâimpulso alla conoscenza, e gli occhi sono fra i sensi lo strumento principe della conoscenza, la parola divina la definisce passione degli occhi.181 Agli occhi in senso proprio pertiene il vedere. Ma questo verbo lo usiamo anche per gli altri sensi, quando sono impiegati a scopo di conoscenza. Così ad esempio non diciamo: âascolta comâè scintillanteâ, o âannusa come è lucidoâ o âassaggia quanto brillaâ o âtocca che splendoreâ: son tutte cose che â noi diciamo â si vedono. Dâaltra parte non diciamo soltanto âvedi comâè luminosoâ, percezione questa che pertiene solo agli occhi, ma anche: âvedi che suonoâ, âvedi che odoreâ, âvedi che saporeâ, âvedi comâè duroâ. Per questo lâesperienza sensoriale in generale si chiama, come si è detto, concupiscenza degli occhi. Tutti gli altri sensi si attribuiscono per analogia la funzione visiva (della quale però gli occhi detengono il primato) quando la loro esplorazione ha scopo di conoscenza.
- 55. Dal che si può distinguere con maggiore evidenza quale sia la parte del piacere e quale quella della curiosità nellâesperienza sensoriale. Il piacere insegue la bellezza, lâarmonia, la fragranza, il sapore, la morbidezza: la curiosità anche i loro contrari, e non per procurarsi la nausea ma per il capriccio di fare esperienza e conoscenza. Che piacere può esserci nella vista di qualche particolare agghiacciante, in un cadavere straziato? Eppure appena ce nâè uno la gente accorre per provare sgomento e impallidire a suo agio. Hanno perfino paura di vederlo in sogno, come se qualcuno li obbligasse a vederlo da svegli, o ne avessero sentito parlare come di un bello spettacolo. E così è per tutti gli altri sensi: ma sarebbe una lunga rassegna. à per via di questo morboso desiderio che negli spettacoli vengono esibiti ogni sorta di mostri. Di qui viene anche che si proceda a esplorare i fenomeni della natura fuori di noi, che a nulla giova conoscere, e dove gli uomini altro non cercano che la conoscenza per se stessa. Di qui anche le arti magiche cui si fa appello, sempre allo stesso scopo di un sapere perverso. Di qui infine le tentazioni che perfino la religione propone a Dio, quando si chiedono segni e miracoli182: non per qualche motivo di salvezza, ma solo per il gusto di un esperimento.
- 56. In questa immensa foresta folta di insidie e rischi, vedi quanti rami ho tagliato ed espulso dal mio cuore, come tu mâhai concesso di fare, Dio della mia salvezza.183 Eppure chi si azzarderebbe, avvolti come siamo da ogni parte di tentazioni di questo
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
San Paolo. La Fondazione dell'Universalismo by Alain Badiou(2397)
Vedo Satana cadere come la folgore by René Girard(2119)
Hello World by Hannah Fry(1980)
La peste (Bompiani) by Camus Albert(1511)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1431)
La Peste by Albert Camus(1364)
Le armi della persuasione by Robert B. Cialdini(1270)
Opere filosofiche by Friedrich Wilhelm Nietzsche(1102)
Fino a quando by Linus(1043)
Black by T.L. Smith(1040)
L’inganno delle religioni (Italian Edition) by Cavalli-Sforza Francesco(969)
La trappola della felicità by Russ Harris(939)
L'essenza della religione by Ludwig Feuerbach(932)
Fisica e filosofia by Werner Heisenberg(912)
La calma by Chuang-Tzu(889)
La peste by Albert Camus(877)
Metafisica by Theodor W. Adorno(873)
65 (Nero Edizioni) by Alexandre Laumonier(857)
65 by Alexandre Laumonier(808)
![](/ebook_detail_files/space.gif)